Cavalieri e furfanti sono i protagonisti di un tipo di indovinelli logici inventati da Raymond Smullyan.
Su un'isola di fantasia, tutti gli abitanti sono o cavalieri, che dicono sempre la verità, o furfanti, che mentono sempre. Gli enigmi contengono un visitatore che approda all'isola e incontra piccoli gruppi di abitanti. Di solito il visitatore deve dedurre dalle loro affermazioni di che "tipo" sono gli abitanti, ma qualche indovinello richiede di dedurre altri fatti. L'enigma può anche consistere nella formulazione di una domanda (dalla risposta sì o no) che il visitatore possa porre agli abitanti per scoprire ciò che gli occorre sapere.
Alcuni di questi giochi sono stati spesso riformulati con ambientazioni diverse e riproposti singolarmente.
Di seguito alcuni esempi degli enigmi proposti da Smullyan.
Una domanda e tre risposte
Si considerino tre abitanti dell'isola: Arturo, Bernardo e Cesare.
Il Logico (un visitatore sbarcato sull'isola) chiede ad Arturo di che tipo sia, ma non riesce a sentire la risposta di Arturo.
Bernardo allora dice: "Arturo ha detto di essere un furfante"
Cesare dice: "Non credere a Bernardo: sta mentendo!"
Cosa si può dire di Arturo, Bernardo e Cesare?
Furfante o cavaliere?
Arturo: Se Bernardo è un furfante io sono un cavaliere.
Bernardo: Siamo di tipo diverso.
Di che tipo sono?
Il logico e due domande (molto complesso)
Il Logico, rivolgendosi ad Arturo e a Bernardo, chiede: "Siete entrambi cavalieri?"
Arturo risponde con un sì o con un no (a noi non è dato saperlo), ma il logico non ha sufficienti informazioni per risolvere il problema.
Il Logico chiede ancora: "Siete entrambi furfanti?"
Arturo risponde ancora con un sì o con un no e il logico è ora in grado di risolvere il problema.
Di che tipo sono Arturo e Bernardo?
Sito: 7ecnologie
Sezione: 01. Problem Solving
Capitolo: 02. Problemi di logica
Paragrafo: 12. Cavalieri o furfanti
Indice dei capitoli: 00. Risorse - 01. Problemi di attenzione - 02. Problemi di logica - 03. Pensiero laterale - 04. Paradossi - 05. Giochi di strategia
Indice dei paragrafi: 01. Problema classico delle pesate - 02. Attraversamento del ponte - 03. Le tre figlie - 04. Sfera forata - 05. Le due taniche - 06. I mariti gelosi - 07. Le lampadine infrangibili - 08. La scacchiera - 09. Acqua e vino - 10. Il bugiardo e il sincero - 11. Bugiardo o sincero (variante) - 12. Cavalieri o furfanti - 13. Le micce - 14. La bistecchiera - 15. L'orologio - 16. L'isola dei tradimenti - 17. L'eredità dei 35 cammelli - 18. I 10 condannati a morte - 19. I tre viandanti e le pagnotte - 20. L'enigma dei pirati - 21. Sposati e non sposati - 22. Cavalli da corsa - 23. Tapis roulant