02. Introduzione a Python
Python è un linguaggio di programmazione molto diffuso ed in continua ascesa ed è usato in moltissimi contesti: per applicazioni web, per sviluppare applicazioni generiche, per creare script di sistema.
E' multipiattaforma ed è disponibile su Windows, Mac, Linux, Raspberry Pi, ecc.. E' un linguaggio interpretato e il codice può essere eseguito appena viene scritto. Ciò significa che la prototipazione può essere molto rapida.
Python può essere trattato in modo procedurale, orientato agli oggetti o funzionale.
(I linguaggi funzionali, come il Lisp, pongono maggiormente l'accento sulla definizione di funzioni, rispetto ai paradigmi procedurali.)
Sono disponibili numerosi IDE per Python, molto utili quando si sviluppano progetti di diemensioni ampie, ma per la maggior parte dei casi è sufficiente utilizzare l'IDE incluso nella distribuzione standard, denominato IDLE.
La versione principale più recente di Python è la versione 3.
Python è stato progettato per essere leggibile e presenta alcune somiglianze con la lingua inglese con influenze matematiche. Usa nuove righe per completare un comando, al contrario di altri linguaggi di programmazione che spesso usano punti e virgola o parentesi.
Python si basa sul rientro, usando gli spazi bianchi, per definire l'ambito, come l'ambito di loop, funzioni e classi. Altri linguaggi di programmazione usano spesso parentesi graffe per questo scopo.
Per migliorare la leggibilità è stata redatta una guida per gli sviluppatori di Python, la PEP 8 -- Style Guide for Python Code.
Sito: 7ecnologie
Sezione: 09. Python
Capitolo: 02. Introduzione a Python
Indice dei capitoli: 00. Risorse - 01. Ambiente di sviluppo - 02. Introduzione a Python - 03. Accesso al DB - 04. La libreria tkinter - 05. Tutorial - 98. Esercizi
Indice dei paragrafi: Indice dei paragrafi: 01. Primi passi - 02. Funzioni input() e print() - 03. Liste - 04. Tuple - 05. Operatori e conversione di tipi - 06. Dizionari - 07. Insiemi - 08. Il ciclo for - 09. Gestione delle eccezioni - 10. Definizione di funzioni - 11. Parametri delle funzioni