Esercizio 1
Domanda 1
Con riferimento ai termini analogico e digitale individuare quale affermazione è FALSA.
Gli strumenti di misura analogici forniscono la misura di una grandezza fisica tramite cursori che variano con continuità.
La bussola magnetica è uno strumento analogico.
Una fotografia stampata su carta tramite un computer è un'immagine digitale.
Il termine analogico si usa, in contrapposizione al termine digitale, per indicare grandezze che possono variare con continuità.
Un gonfiatore per biciclette è uno strumento analogico perché spinge l'aria nella ruota con continuità.
Domanda 2
Con riferimento al processo di digitalizzazione di un'immagine indicare quale affermazione è FALSA.
Si sviluppa in due fasi: campionamento e quantizzazione.
Il campionamento si ottiene applicando una griglia sull'immagine analogica per derivare i pixel che comporranno l'immagine digitale.
La quantizzazione consiste nell'associare un unico colore, scelto tra infiniti colori, a ciascun pixel.
Una tavolozza di colori associa un codice a ciascun colore in essa presente.
Nelle tavolozze di colore al codice #000000 è associato il nero.
Domanda 3
Con riferimento all'architettura di von Neumann indicare quale affermazione è FALSA.
Il modello prevede 5 componenti fondamentali: CPU (o unità di lavoro); Unità di memoria (memoria centrale); Unità di input; Unità di output; Bus.
La CPU è scomposta in: Unità operativa (che include l'ALU) e Unità di controllo.
Il Bus è un canale che collega tutti i componenti tra loro.
Le Unità di Input e Output consentono rispettivamente di inserire dati nel calcolatore e di restituirli all'operatore.
Le memorie di massa sono incluse nell'Unità di memoria (memoria centrale).
Domanda 4
Con riferimento alla memoria centrale di un moderno calcolatore, individuare quale affermazione è ERRATA.
La memoria RAM è una memoria volatile che costituisce la memoria centrale.
Un disco allo stato solido (SSD) è un'estensione della memoria centrale.
I programmi in esecuzione sono presenti nella memoria centrale.
Nei Personal Computer la ROM è utilizzata per memorizzare il BIOS.
Un moderno Personal Computer di fascia media dispone da 4GB a 16GB di RAM.
────══════♦☆♦══════────
Esercizio 2
Domanda 1
Per collegare un monitor ad un Personal Computer sono disponibili specifiche porte. Indicare quale delle seguenti descrizioni è ERRATA.
La porta VGA trasmette un segnale digitale privo di audio.
La porta HDMI trasmette un segnale digitale che include l'audio.
La porta DVI può trasmettere un segnale digitale privo di audio.
La porta DisplayPort trasmette un segnale digitale che include l'audio.
Domanda 2
Per un moderno Personal Computer di tipo portatile quale dispositivo è più adatto ad essere utilizzato come hard disk interno?
Hard disk da 2,5" con interfaccia IDE.
Hard disk da 2,5" con interfaccia SATA.
Hard disk da 3,5" con interfaccia IDE.
Hard disk da 3,5" con interfaccia SATA.
Domanda 3
Con riferimento alle memorie di massa, individuare quale affermazione è ERRATA.
Una Compat Flash è un disco magnetico.
Una memoria SD è una memoria Flash.
Un CD-ROM è un disco ottico.
Un disco SSD da 2,5" è una memoria Flash.
Una PenDrive è una memoria Flash.
Domanda 4
Con riferimento alla sintesi dei colori, individuare quale affermazione è ERRATA.
I colori primari della luce sono: Rosso, Verde, Blu.
I colori primari dei pigmenti sono: Ciano, Magenta, Giallo.
Nei normali monitor per computer ogni pixel è composto da 3 subpixel rispettivamente di colore Ciano, Magenta, Giallo.
Dalla sintesi additiva dei colori Rosso, Verde e Blu si ottiene la luce bianca.
Dalla sintesi additiva di Rosso e Blu si ottiene il Magenta. Il colore complementare del Magenta è il Verde.
────══════♦☆♦══════────
Esercizio 3
Domanda 1
Con riferimento ai monitor per computer, individuare quale affermazione è ERRATA.
I monitor LCD sono attivi, infatti i pannelli sono retroilluminati e non riflettono la luce ambientale.
Molti dei monitor moderni sono retroilluminati a LED.
I monitor CRT sono attualmente in disuso.
I monitor che utilizzano la tecnologia OLED non sono retroilluminati.
I monitor che utilizzano la tecnologia OLED sono detti CYM perché utilizzano la terna dei colori primari dei pigmenti.
Domanda 2
Con riferimento ai normali scanner ottici, individuare quale affermazione è ERRATA.
Uno scanner a letto piano lavora per trascinamento del foglio e quindi può effettuare la scansione di un foglio di lunghezza qualsiasi.
La risoluzione della scansione è espressa in DPI.
Quando si effettua la scansione di un'immagine destinata ad essere inclusa in un sito web o in una presentazione accessibile tramite cloud, è preferibile utilizzare una risoluzione di circa 72 DPI.
Quando si effettua la scansione di una fotografia da archiviare nel proprio computer ed eventualmente stampare, si utilizza preferibilmente una risoluzione di circa 600 DPI.
La profondità di colore indica quanti differenti colori sono gestiti dal dispositivo. Si esprime in bit.
Domanda 3
Con riferimento ai termini DPI e PPI, individuare quale affermazione è ERRATA.
DPI è l'acronimo di "Dots Per Inch" (Punti Per Pollice) ed esprime una caratteristica che si applica a dispositivi quali stampanti, scanner, mouse.
DPI esprime una caratteristica non posseduta da un'immagine digitale memorizzata in un computer.
PPI è l'acronimo di "Pixel Per Inch" (Pixel Per Pollice) ed esprime una caratteristica posseduta da un dispositivo quale un monitor o un televisore.
A parità di risoluzione (ad esempio 1920x1080 pixel), più è grande il monitor minore è la densità di punti e di conseguenza minore è il PPI.
In un monitor per computer da 27", maggiore è la risoluzione minore è il PPI.
Domanda 4
Con riferimento alla fase di boot di un computer, individuare quale affermazione è ERRATA.
La fase ha inizio con l'esecuzione del BIOS, un programma presente in ROM.
Viene eseguita la diagnostica del sistema detta POST ("Power-On Self-Test").
Il BIOS richiama un programma (detto boot loader) presente in posizione fissa su una memoria di massa (tipicamente l'hard disk).
Il boot loader è responsabile del caricamento del Sistema Operativo (o parte di esso) in RAM.
Quando il computer è spento il Sistema Operativo è memorizzato in ROM.
────══════♦☆♦══════────
Esercizio 4
Domanda 1
Con riferimento ad una struttura ad albero con 7 nodi, individua quale affermazione è ERRATA.
E' possibile costruire un albero con 5 rami.
E' possibile costruire un albero con 5 foglie.
Esiste una sola radice.
E' possibile costruire un albero con una sola foglia.
Non è possibile costruire un albero senza foglie.
Domanda 2
Con riferimento al modulo del Sistema Operativo denominato File System, individua quale affermazione è ERRATA.
Provvede alla gestione di tutti gli elementi archiviati sulle memorie di massa.
Nei sistemi Windows, le unità logiche corrispondono alle partizioni delle memorie di massa gestite dal File System.
Il File System organizza i dati in modo gerarchico.
Gli elementi archiviati sulle memorie di massa sono organizzati in modo che le foglie possono essere sia cartelle che documenti.
Gli elementi archiviati sulle memorie di massa sono organizzati in modo che i nodi intermedi possono essere sia cartelle che documenti.
Domanda 3
Con riferimento al Sistema Operativo, individua quale affermazione è ERRATA.
Svolge due compiti fondamentali: gestire le risorse hardware (CPU, memorie, periferiche); consentire agli utenti (utilizzatori finali, sistemisti, programmatori) di interagire con il computer senza avere una conoscenza approfondita dell'hardware utilizzato.
E' formato da un insieme di programmi organizzati secondo uno schema detto a buccia di cipolla.
Il Nucleo (o Kernel) gestisce la CPU ed organizza l'esecuzione dei programmi.
FAT, FAT32, NTFS sono File System di Windows.
Per interagire con la CUI (Command User Interface) del Sistema Operativo è necessario un sistema di puntamento (mouse o touchpad).
Domanda 4
Con riferimento all'immagine che rappresenta lo stato dei dischi rilevati tramite l'utility di Windows "Gestione Disco", individua quale affermazione è ERRATA.
Sono presenti 2 dischi (intesi come memorie di massa) e 5 partizioni.
Sono presenti 3 Unità Logiche.
L'Unità Logica più piccola ha dimensione di 260MB.
L'Unità Logica più grande è allocata sul Disco 0.
Alcune partizioni non sono accessibili tramite Windows.
────══════♦☆♦══════────
Esercizio 5
Domanda 1
Nel processo di digitalizzazione di un'immagine, in cosa consiste il campionamento?
E' la fase durante la quale un'immagine analogica è scomposta in pixel.
E' la fase durante la quale ad ogni pixel è associato un colore scelto da una tavolozza di colori.
E' la fase durante la quale si sceglie la tavolozza di colori più adatta a quella particolare immagine.
E' un meccanismo in base al quale si selezionano le parti più rappresentative dell'immagine in base alla combinazione di colori.
Nessuna delle risposte precedenti.
Domanda 2
Quale affermazione riferita alla struttura al albero è ERRATA?
La radice dell'albero è un nodo.
Le foglie sono nodi.
I rami collegano i nodi.
In ogni albero ci sono più nodi che rami.
In un albero esistono al massimo due radici.
Domanda 3
Quale delle seguenti memorie ha dimensione maggiore?
Hard disk da 2TB.
PenDrive da 128GB.
Hard disk da 3000GB.
SD da 32000MB.
Domanda 4
Con riferimento ai monitor per computer individua l'affermazione ERRATA.
Un monitor LCD può essere retroilluminato a LED.
Un monitor CRT è retroilluminato con lampade a neon.
Un monitor con risoluzione 1024x768 ha una aspect ratio di 4:3.
Un cavo HDMI trasporta l'audio e un segnale video digitale.
Sito: 7ecnologie
Sezione: 03. Sistemi
Capitolo: 98. Esercizi
Paragrafo: 01. Quesiti strutturati
Indice dei capitoli: 00. Risorse - 01. Analogico e digitale - 02. Anatomia del computer - 03. Monitor, stampante e scanner - 04. Sistema Operativo - 05. Bit e byte - 06. Codifica di caratteri - 07. Tutorial - 98. Esercizi
Indice dei paragrafi: 01. Quesiti strutturati - 02. Riepilogo Hw e Sw