04. Tuple

Le tuple: definizione ed esempi

In Python una tupla è una successione ordinata di elementi. Come accade per le liste, ciascun elemento della tupla può essere di qualsiasi tipo (un tipo numerico, una lista, una tupla ecc.)  

Questa definizione è del tutto analoga a quella di lista, tuttavia sussistono importanti differenze:


a = (3, 4, 5)

print(a)

(3, 4, 5)

Note:


a = "cane"

b = "gatto"

c = "coniglio"

d = "scoiattolo"

x = (a, b, c, d)

print(x)

print(x[2])

('cane', 'gatto', 'coniglio', 'scoiattolo')

coniglio


(a, b, c) = ("buono", "brutto", "cattivo")

print((a, b, c))

('buono', 'brutto', 'cattivo')


(a, b, c) = ("buono", "brutto", "cattivo")

(a, b, c) = (c, b, a)

print((a, b, c))

('cattivo', 'brutto', 'buono')


x = ([3, 4, 5], "polaris", 3.14)

print(x)

print(len(x))

([3, 4, 5], 'polaris', 3.14)

3


x = (3, 4,)

y = (3,)

print(x)

print(y)

(3, 4)

(3,)


x = 3, 4, 5

y = 3,

a, b = 3, 4

print(x)

print(y)

print((a, b))

(3, 4, 5)

(3,)

(3, 4)