Le reti di telecomunicazione hanno raggiunto una estensione globale e velocità tali da rendere possibili interazioni complesse con soggetti posti in qualsiasi punto della Terra e oltre.
Tutto questo è possibile grazie ad un processo di standardizzazione che è iniziato con l'era industriale e che si è affermato in modo ancora più determinante con l'avvento del digitale.
I protocolli di comunicazione hanno la responsabilità di garantire l'interoperabilità senza rappresentare barriere per il progresso, consentendo l'evoluzione tecnologica che avanza senza soste.
Il mondo dell'ICT (information and communications technology) va immaginato come un "cantiere aperto", nel quale le tecnologie vengono sperimentate, si affermano ed evolvono di continuo senza creare disservizi agli utenti (o minimizzandoli il più possibile).
Sito: 7ecnologie
Sezione: 13. Reti
Indice delle sezioni: 01. Problem Solving - 02. Office automation - 03. Sistemi - 04. Numerazione posizionale - 05. Logica Matematica - 06. Diagrammi di flusso - 07. Scratch - 08. C language - 09. Python - 10. Algoritmi e strutture dati - 11. Base di dati - 12. SQL - 13. Reti - 14. Sicurezza informatica - 15. Blockchain e Bitcoin - 16. Calcolo numerico - 17. Robotica e domotica - 18. HTML & CSS - 19. Tecnologie e società
Indice dei capitoli: 00. Risorse - 01. Le telecomunicazioni - 02. Il modello OSI - 03. La suite TCP/IP - 04. Il cablaggio strutturato - 05. LAB - 07. Tutorial - 98. Esercizi