I comandi di Transaction Control Language (TCL) sono usati per gestire le transazioni sui database.
L’uso delle transazioni permette di “consolidare” le modifiche alla base dati solo in un momento ben preciso: dal momento in cui avviamo una transazione, gli aggiornamenti rimangono sospesi (e invisibili ad altri utenti) fino a quando non li confermiamo (commit); in alternativa alla conferma è possibile annullarli (rollback).
Con il comando BEGIN TRANSACTION si definisce il momento a partire dal quale tutti gli aggiornamenti restano sospesi. La transazione può essere chiusa con l’istruzione COMMIT, che consolida le modifiche, oppure con ROLLBACK, che annulla tutti gli aggiornamenti effettuati nel corso della transazione.
Esistono diverse tecniche per gestire in modo sofisticato le transazioni, con l'ausilio di altri comandi.
Esempio:
BEGIN TRANSACTION;
/* Creazione della tabella NAMES */
CREATE TABLE NAMES(Id integer PRIMARY KEY, Name text);
/* Inserimento di 5 record nella tabella */
INSERT INTO NAMES VALUES(1,'Tom');
INSERT INTO NAMES VALUES(2,'Lucy');
INSERT INTO NAMES VALUES(3,'Frank');
INSERT INTO NAMES VALUES(4,'Jane');
INSERT INTO NAMES VALUES(5,'Robert');
COMMIT;
Sito: 7ecnologie
Sezione: 12. SQL
Capitolo: 05. Comandi di TCL
Indice dei capitoli: 00. Risorse - 01. Generalità - 02. Comandi di DML - 03. Comandi di DDL - 04. Comandi di DCL - 05. Comandi di TCL - 06. SQLite - 07. Tutorial - 98. Esercizi