Esercizio
Con l'ausilio delle funzioni printf() e scanf() scrivere un programma che chiede all'utente di inserire due numeri interi e stampa la loro somma e il loro prodotto.
Esempio di esecuzione:
Inserire due numeri interi: 5 7
Somma = 12
Prodotto = 35
Svolgimento
#include <stdio.h>
#include <stdlib.h>
int main()
{
int a, b, s, p;
printf("Inserire due numeri interi: ");
scanf("%d", &a);
scanf("%d", &b);
s=a+b;
p=a*b;
printf("Somma = %d\n", s);
printf("Prodotto = %d\n", p);
return 0;
}
Commento
Prestare attenzione all'allineamento del programma (il termine corretto è indentazione), cioè agli spazi inseriti prima delle istruzioni per rendere più leggibile il programma.
Le due istruzioni scanf() potrebbero essere accorpate in un'unica istruzione come riportato di seguito:
scanf("%d %d", &a, &b);
Sito: 7ecnologie
Sezione: 08. C language
Capitolo: 05. Esercizi svolti
Paragrafo: 01. printf e scanf
Indice dei capitoli: 00. Risorse - 01 Ambiente di sviluppo - 02. Introduzione al C - 03. Le librerie - 04. Tutorial - 05. Esercizi svolti - 98. Esercizi
Indice dei paragrafi: 01. printf e scanf - 02. Swap di variabili - 03. if - 04. Numeri pari - 05. if/else - 06. while - 07. Controllo dell'input - 08. for - 09. Operatore % - 10. Funzioni - 11. Tipo float - 12. Tipo char - 13. Stringhe - 14. File