Esercizio
Effettuare la progettazione concettuale del modello dei dati per la gestione di corsi da tenersi in palestra da parte dei trainer nel rispetto dei seguenti requisiti.
Ogni corso è identificato da un nome ed ha un prezzo prestabilito (in Euro).
Di ogni persona (trainer e iscritti) che frequenta la palestra si vogliono conoscere il nome, il cognome e un numero di telefono.
Ad ogni persona (trainer e iscritti) che frequenta la palestra viene assegnato un identificatore univoco.
Per gli iscritti alla palestra si vuole conoscere anche l’età.
Ogni corso è gestito da uno o due trainer.
Un trainer può gestire più corsi.
Per ogni corso è previsto un numero massimo di iscritti.
Ogni cliente della palestra può iscriversi direttamente a un corso o acquistare una tessera cumulativa che da accesso a più corsi.
Ogni cliente può acquistare una o più tessere.
Il prezzo di ogni tessere non è superiore alla somma dei costi dei singoli corsi.
Ogni tessera è identificata da un numero progressivo, univoco per ogni cliente (ma che può ripetersi per due clienti differenti).
Svolgimento:
Individuazione delle Entità:
Iscritto
Trainer
Corso
Tessera
Individuazione delle Associazioni:
Corso <INCLUDERE> Tessera
Tessera <APPARTENERE> Iscritto
Iscritto <ACCEDERE> Corso
Trainer <INSEGNARE> Corso
Schema E-R:
Dizionario delle entità
Dizionario delle associazioni
Sito: 7ecnologie
Sezione: 11. Base di dati
Capitolo: 04. La progettazione concettuale
Paragrafo: 04. Es. svolto: corsi in palestra
Indice dei capitoli: 00. Risorse - 01. Sistema informativo, informazione e dato - 02. Gli archivi - 03. Il progetto informatico - 04. La progettazione concettuale - 05. La progettazione logica - 06. La progettazione fisica - 07. Tutorial - 98. Esercizi
Indice dei paragrafi: 01. Notazione ERD di Chen - 02. Regole di nomenclatura - 03. Es. svolto: visite ambulatoriali - 04. Es. svolto: corsi in palestra