SQL è il linguaggio di riferimento per l'accesso e la manipolazione di database relazionali.
Originariamente SQL era l'acronimo di Structured Query Language, ma lo standard attuale specifica che SQL deve essere considerato come un nome proprio.
SQL è uno standard ANSI, tuttavia l'aderenza degli RDBMS di mercato allo standard è parziale.
SQL è stato sviluppato come linguaggio di interrogazione del DBMS relazionale System R dai laboratori di ricerca della IBM negli anni Settanta. Il linguaggio è stato poi adottato da molti altri sistemi ed è stato oggetto di un'intensa attività di standardizzazione.
La versione attuale di SQL include quattro distinte parti:
Data Manipulation Language (DML), con un insieme di comandi per la modifica e l'interrogazione dell'istanza di una base di dati.
Data Definition Language (DDL), con un insieme di comandi per la definizione dello schema di una base di dati relazionale.
Data Control Language (DCL), con i comandi necessari per gestire il controllo degli accessi ai dati.
Transaction Control Language (TCL), con i comandi necessari a definire e gestire le transazioni.
Nel seguito focalizzeremo l'attenzione sui primi due insiemi di comandi.
Alcuni dei più diffusi comandi di DML sono:
SELECT: estrae dati da un database.
UPDATE: aggiorna dati in un database.
DELETE: cancella dati da un database.
INSERT INTO: inserisce nuovo dati in un database.
Alcuni dei più diffusi comandi di DDL sono:
CREATE DATABASE: crea un nuovo database.
ALTER DATABASE: modifica un database.
CREATE TABLE: crea una nuova tabella.
ALTER TABLE: modifica una tabella.
DROP TABLE: elimina una tabella.
CREATE INDEX: crea un indice su una tabella.
DROP INDEX: cancella un indice dalla tabella.
Regole di sintassi:
il linguaggio non fa distinzione tra maiuscola e minuscola;
il punto e virgola (;) è il separatore tra i comandi SQL e alcuni RDBMS ne richiedono obbligatoriamente la presenza anche alla fine del comando.
Sito: 7ecnologie
Sezione: 12. SQL
Capitolo: 01. Generalità
Indice dei capitoli: 00. Risorse - 01. Generalità - 02. Comandi di DML - 03. Comandi di DDL - 04. Comandi di DCL - 05. Comandi di TCL - 06. SQLite - 07. Tutorial - 98. Esercizi