07. Insiemi

Gli insiemi

In Python, gli insiemi (set) sono delle strutture dati che rappresentano collezioni di elementi non ordinati e senza duplicati.

Le caratteristiche principali di queste strutture sono:

Esempio:

giorni_feriali = {"lunedì", "martedì", "mercoledì", "giovedì", "venerdì"}

giorni_festivi = {"sabato", "domenica"}


print("Giorni feriali:")

for giorno in giorni_feriali:

    print(giorno, end=" ")


# il simbolo | è usato per l'unione tra insiemi

settimana = giorni_feriali | giorni_festivi

print("\n\nSettimana:")

for giorno in settimana:

    print(giorno, end=" ")


g = input("\n\nInserire un giorno: ")

# g.lower() è utilizzato per ottenere la stringa in minuscolo

if g.lower() in settimana:

    print("La stringa è stata riconosciuta")

else:

    print("La stringa non è stata riconosciuta")

Giorni feriali:

venerdì lunedì giovedì martedì mercoledì 


Settimana:

sabato venerdì lunedì giovedì martedì domenica mercoledì 


Inserire un giorno: SABATO

La stringa è stata riconosciuta

Note:


Operazioni sugli insiemi

Esempio:

parola1 = input("Inserire una parola: ")

parola2 = input("Inserire una seconda parola: ")


# set() è utilizzato per inizializzare un insieme vuoto

s1 = set()

s2 = set()


for c in parola1:

    s1.add(c)


for c in parola2:

    s2.add(c)


# s3 è l'intersezione degli insiemi s1 e s2

s3 = s1 & s2

print("Le lettere in comune tra le due parole sono: ")

print(s3)

Inserire una parola: settimanale

Inserire una seconda parola: mensile

Le lettere in comune tra le due parole sono: 

{'s', 'n', 'm', 'i', 'l', 'e'}

Note: