02. On line

Gli IDE presentati in questa pagina sono accessibili direttamente tramite un browser (ad esempio Google Chrome).

CodingGround

http://www.tutorialspoint.com/compile_c_online.php

L'IDE si compone di un menu principale e di tre riquadri:

    • Riquadro di sinistra: è un pannello tramite il quale è possibile spostarsi da un file all'altro

    • Riquadro di destra: è un editor di testo tramite il quale è possibile scrivere il codice sorgente di un programma. Notare che quando si avvia l'editor esso mostra automaticamente un programma di esempio (Hello Word) che dovrà essere modificato in base alle nostre esigenze.

    • Riquadro in basso: è il terminale nel quale appaiono sia gli esiti delle compilazioni che i risultati del programma (in termini di input e output)

Per effettuare la compilazione e il linking del programma è sufficiente cliccare sulla voce di menu Compile. Notare che nel terminale (cioè nel riquadro in basso) appare il comando che serve a richiamare il compilatore (questo compilatore ha il linker integrato). Se invece di cliccare sulla voce di menu Compile si scrive il comando nel terminale, l'esito che si ottiene è lo stesso.

Una volta generato il codice eseguibile tramite la compilazione, è possibile lanciare il programma cliccando sulla voce di menu Execute.

Per conservare sul proprio computer una copia del codice sorgente si può procedere con un semplice copia e incolla oppure effettuando il download del file sorgente (cliccare il pulsante destro del mouse sul nome del file nel riquadro di sinistra).

GDB Online

https://www.onlinegdb.com/