11. Parametri delle funzioni
Argomenti passati per posizione e per nome
Quando una funzione viene chiamata, è possibile passare 0 o più argomenti. Questi argomenti possono essere passati per posizione o per nome:
Esempio:
Codice sorgente
def potenza(base, esponente):
p = base ** esponente
return p
x = potenza(2, 5)
print("2^5 =", x)
x = potenza(esponente = 3, base = 5)
print("5^3 =", x)
x = potenza(3, esponente = 0)
print("3^0 =", x)
Esecuzione
2^5 = 32
5^3 = 125
3^0 = 1
Note:
Invocando la funzione nel modo "tradizionale", x = potenza(2, 5), il passaggio degli argomenti avviene per posizione
Nell'invocazione x = potenza(esponente = 3, base = 5), anteponendo all'argomento il nome dei parametri, il passaggio dei parametri avviene per nome
E' possibile utilizzare una modalità mista a condizione che gli argomenti passati per posizione precedano quelli passati per nome, come nell'esempio x = potenza(3, esponente = 0).
Valori di default dei parametri
Al momento della definizione di una funzione, ad alcuni parametri è possibile associare un valore di default ad alcuni parametri, in modo da non rendere obbligatorio il passaggio dell'argomento corrispondente.
Esempio:
Codice sorgente
def sottolinea(parola, sottolineatura = "-"):
print(parola)
print(sottolineatura * len(parola))
sottolinea("ciao come stai")
print()
sottolinea("ciao come stai", "=")
Esecuzione
ciao come stai
--------------
ciao come stai
==============
Note:
Nella prima invocazione della funzione, il secondo argomento non è presente e pertanto viene utilizzato il valore impostato di default per il parametro.
Sito: 7ecnologie
Sezione: 09. Python
Capitolo: 02. Introduzione a Python
Paragrafo: 11. Parametri delle funzioni
Indice dei capitoli: 00. Risorse - 01. Ambiente di sviluppo - 02. Introduzione a Python - 03. Accesso al DB - 04. La libreria tkinter - 05. Tutorial - 98. Esercizi
Indice dei paragrafi: 01. Primi passi - 02. Funzioni input() e print() - 03. Liste - 04. Tuple - 05. Operatori e conversione di tipi - 06. Dizionari - 07. Insiemi - 08. Il ciclo for - 09. Gestione delle eccezioni - 10. Definizione di funzioni - 11. Parametri delle funzioni