05. LAB

Esercizio 1

A partire dai programmi di esempio client-server scritti in Python prevedere che il client invii al server, uno alla volta, una successione di numeri interi richiesti all'utente. L'acquisizione termina in corrispondenza dello zero (che deve essere anch'esso inviato al server).

Quando il server riceve lo zero risponde inviando la somma di tutti i numeri ricevuti.

────══════♦☆♦══════────

Esercizio 2

A partire dai programmi di esempio client-server e query paramatrizzate scritti in Python e dal database SQLite comuni.db scaricabile ai seguenti link (utenti Windows, utenti macOS), prevedere che il client chieda all'utente di inserire il nome di un comune italiano. Il server risponderà indicando comune, provincia e regione.

Se il nome del comune indicato dall'utente è parziale (ad esempio Torre) è possibile che la risposta includa più terne.

────══════♦☆♦══════────