02. Progettazione concettuale

Esercizio 1

Effettuare la progettazione concettuale del modello dei dati per la gestione di film a noleggio da parte di un negozio, nel rispetto dei requisiti indicati di seguito.

    1. Il negozio dispone di numerosi film in DVD. Ciascun film ha un proprio codice.

    2. Per ogni film deve essere preso in considerazione il titolo, il regista, gli attori principali, la loro nazionalità ed il personaggio interpretato nel film, l’anno di produzione.

    3. Ciascun film è indicizzato da un insieme di termini (una lista di parole) che consentono di effettuare ricerche rapide.

    4. I film possono essere anche in lingua originale (diversa dall’italiano); in tal caso occorre specificare la lingua originale e se il film è sottotitolato.

    5. Di ogni film presente nel catalogo il negozio dispone di uno o più DVD, ciascuno dei quali ha una sua propria collocazione in un'apposita scaffalatura.

    6. Se un DVD è noleggiato, interessa sapere il cliente che l’ha noleggiata e la data del noleggio.

    7. I clienti sono identificati da un codice; di essi interessa inoltre cognome, nome, indirizzo, telefono.

────══════♦☆♦══════────

Esercizio 2

Effettuare la progettazione concettuale del modello dei dati per la gestione della stagione concertistica di Orvieto, nel rispetto dei requisiti indicati di seguito.

    1. Ogni concerto è identificabile tramite un codice ed ha un titolo e una descrizione.

    2. Un concerto è composto da un insieme di pezzi musicali.

    3. Ogni pezzo ha un codice che lo identifica ed è descritto tramite un titolo e il nome degli autori (uno o più).

    4. Uno stesso pezzo musicale può essere rappresentato in diversi concerti.

    5. Ogni concerto è eseguito da un’orchestra.

    6. Un'orchestra è identificata dal nome ed ha un direttore (identificato dal nome) e un insieme di orchestrali.

    7. Un direttore d'orchestra può dirigere una o più orchestre.

    8. Ogni orchestrale ha una matricola univoca, il nome, suona uno o più strumenti e può partecipare a più orchestre.

    9. Ogni concerto è tenuto in una sala, in una certa data.

    10. Ogni sala ha un codice, un nome e una capienza.

────══════♦☆♦══════────

Esercizio 3

Effettuare la progettazione concettuale del modello dei dati per la gestione dei voli di una compagnia aerea, nel rispetto dei requisiti indicati di seguito.

    1. Occorre gestire gli aeroporti serviti dalla compagnia, caratterizzati da un codice, dal nome dell’aeroporto, dalla città e dalla nazione.

    2. Ogni volo di linea è caratterizzato da un numero, dall'ora della partenza e di arrivo, dalla durata e dagli aeroporti di partenza e di arrivo.

    3. Per ogni volo deve essere possibile risalire ai relativi viaggi, ciascuno dei quali è identificabile tramite la data.

    4. Ogni viaggio può assumere i seguenti stati: "previsto", "effettuato" o "soppresso".

    5. I viaggi sono effettuati con degli aeromobili, identificati dal numero di matricola e caratterizzati dal modello, dalla marca e dall'anno di acquisto (ovviamente, ogni viaggio viene effettuato con uno e un solo aeromobile).

    6. Ad ogni viaggio è associato il comandante identificato dal numero di matricola ed è caratterizzato da cognome, nome e data di nascita.

────══════♦☆♦══════────

Esercizio 4

Effettuare la progettazione concettuale del modello dei dati per la gestione delle linee di un’azienda di mobilità specializzata nel trasporto pubblico su gomma (autobus) nel rispetto dei requisiti indicati di seguito.

    1. Una linea è identificata da un numero ed è associata ad una località di origine e una di destinazione.

    2. Una linea è composta da tratte ordinate.

    3. Una tratta è definita tramite un codice e fa riferimento ad una fermate di origine e una di destinazione (da non confondere con le località). Ad ogni tratta è associato un tempo di attraversamento.

    4. Ogni fermata ha un codice univoco che la identifica e un nome simbolico.

    5. Una corsa è associata ad una linea ed è descritta tramite una data e un orario di partenza. Una corsa è identificata univocamente tramite un codice.

────══════♦☆♦══════────

Esercizio 5

Effettuare la progettazione concettuale del modello dei dati per la gestione dei turni guida di un’azienda di mobilità specializzata nel trasporto pubblico su gomma (autobus) nel rispetto dei requisiti indicati di seguito.

    1. Un turno guida è costituito dall'insieme delle corse che un conducente di un autobus deve effettuare in una specifica data.

    2. Le corse di un turno guida devono essere eseguite in un ordine preciso.

    3. Un turno è identificato da un codice ed ha un nome mnemonico.

    4. Ogni corsa è identificata da un codice ed è descritta tramite una data e un orario di partenza.

    5. Tutte le corse che compongono un turno guida devono avere la stessa data di partenza che deve coincidere con la data del turno.

    6. Ogni turno guida è eseguito da un conducente, identificato tramite una matricola univoca.

    7. Il conducente è descritto tramite il nome, il cognome, l'età.

────══════♦☆♦══════────

Esercizio 6

Effettuare la progettazione concettuale del modello dei dati per la gestione dei corsi tenuti da una società polisportiva nel rispetto dei requisiti indicati di seguito.

    1. I corsi sono tenuti da istruttori della polisportiva, identificati tramite la matricola e dei quali si registrano i dati anagrafici.

    2. Ogni corso è specifico per una data disciplina. Ogni corso è identificato tramite un progressivo nell’ambito della disciplina cui si riferisce ed ha una data di inizio.

    3. I corsi sono frequentati da soci della polisportiva ed è possibile che non tutti i soci parteciperanno ai corsi. I soci sono identificabili tramite la matricola e per essi si registrano i dati anagrafici, la data di iscrizione e il numero di anni di anzianità nella polisportiva.

    4. Possono esserci discipline che per mancanza di richieste non prevedano alcun corso. Ogni disciplina è identificata con un nome e una serie di parole chiave con cui può essere ricercata.

    5. In presenza di molte richieste la società può attivare più corsi per la stessa disciplina.

────══════♦☆♦══════────

Esercizio 7

Effettuare la progettazione concettuale del modello dei dati per la gestione di una catena di supermercati nel rispetto dei requisiti indicati di seguito.

    1. Un prodotto è identificato da un codice ed è caratterizzato da un nome e un marchio di fabbrica.

    2. Un supermercato della catena è identificato da un nome univoco ed è caratterizzato dall'indirizzo (CAP, città, via, civico) e dalla dimensione in mq.

    3. Ogni supermercato è dotato di numerosi scaffali per l'esposizione e la vendita dei prodotti.

    4. Uno scaffale è identificato da un codice progressivo valido nell'ambito del supermercato.

    5. Un prodotto che appartiene ad un supermercato ha un prezzo di vendita ed è posizionato su uno specifico scaffale.

    6. Una transazione di vendita è generata in un supermercato, ha un codice univoco nell'ambito del supermercato e registra l'importo e i prodotti venduti.

────══════♦☆♦══════────

Esercizio 8

Effettuare la progettazione concettuale del modello dei dati per la gestione dei punti di vendita di una catena di negozi nel rispetto dei requisiti indicati di seguito.

    1. Per ogni punto vendita deve essere gestito il CF, la ragione sociale e l’indirizzo.

    2. Per approvvigionarsi dei prodotti di interesse, i punti vendita effettuano ordini caratterizzati da un codice univoco, una data e una intestazione (relativa al negozio, esterno alla catena, presso cui si rifornisce).

    3. Ciascun ordine comprende uno o più prodotti di interesse, ciascuno in una certa quantità.

    4. Ciascun prodotto è identificato da un codice, un nome commerciale, il prezzo IVA esclusa e il prezzo IVA inclusa.

    5. Ciascun prodotto appartiene ad una categoria merceologica (“cancelleria”, “libri”, “riviste” ecc.).

    6. Una categoria merceologica è identificata da un nome univoco ed ha una descrizione, un insieme di parole chiave utilizzate per la ricerca e l’aliquota IVA di riferimento.

────══════♦☆♦══════────

Esercizio 9

Effettuare la progettazione concettuale del modello dei dati per la gestione delle opere d’arte nei musei italiani nel rispetto dei requisiti indicati di seguito.

    1. Le opere da gestire sono identificate con un codice identificativo univoco, il titolo e il valore commerciale.

    2. Un’opera è associata ad uno o più artisti (se conosciuti).

    3. Devono essere gestiti gli artisti le cui opere sono esposte nei musei italiani. Per gli artisti dovranno essere considerati un codice identificativo e l’anagrafica: nome, cognome, nome d’arte, città di provenienza, data di nascita, data di morte (se vivente la data avrà valore nullo).

    4. Devono essere gestiti i musei italiani, ciascuno dei quali è identificato tramite un codice. Un museo è caratterizzato da: nome, numero di opere esposte.

    5. Devono essere gestite le città di interesse turistico. Le città sono identificate con il CAP, hanno un nome e dispongono di uno o più POI (Point Of Interest, punti di interesse).

    6. Un museo appartiene ad una città italiana di interesse turistico.

    7. Le opere (ma non tutte) sono esposte nei musei.