DPI
I punti per pollice, noti anche con il termine inglese dots per inch da cui la sigla DPI, sono la quantità di informazioni grafiche che possono essere rese da un dispositivo di output (stampante grafica o schermo) o fornite da un dispositivo di input (scanner, mouse). Con il DPI si esprime la quantità di punti stampati o visualizzati su una linea lunga un pollice (2,54 cm).
I DPI si riferiscono sempre a una densità "fisica" dei punti sia che siano stampati o visualizzati su un monitor.
Non è una caratteristica posseduta da un'immagine digitale memorizzata in un computer ma di un'immagine stampata o visualizzata.
In base alla distanza di visione si utilizzano differenti DPI, ad esempio:
per una stampa di alta qualità per riviste si utilizza una densità di 300 dpi;
per stampe di grandi dimensioni con distanze di visioni superiori al metro la risoluzione può essere dimezzata (circa 150 dpi);
per stampe di cartelloni pubblicitari che sono visti da oltre 3 metri di distanza la densità di stampa scende sotto i 100 dpi.
I DPI si usano anche per indicare la modalità operativa di uno scanner e la sensibilità di un mouse ottico.
PPI
Il termine PPI (Pixel Per Inch) si riferisce al numero di pixel per pollice, similmente al DPI.
I due termine non vanno confusi in quanto il pixel, in generale, può essere formato da più punti, come accade nelle immagini prodotte con le stampanti a getto d'inchiostro.
Stampa di foto
Un'immagine digitale è costituita da un certo numero di pixel; quando si manda in stampa l'immagine la resa dipenderà dalla dimensione dell'immagine stessa: più la stampa è grande minore sarà la densità di pixel per pollice che possiamo ottenere.
La seguente tabella mostra la relazione esistente tra la dimensione dell'immagine in MPixel e la densità dei punti in vari formati di stampa.
Sito: 7ecnologie
Sezione: 03. Sistemi
Capitolo: 03. Monitor, stampante e scanner
Paragrafo: 03. DPI e PPI
Indice dei capitoli: 00. Risorse - 01. Analogico e digitale - 02. Anatomia del computer - 03. Monitor, stampante e scanner - 04. Sistema Operativo - 05. Bit e byte - 06. Codifica di caratteri - 07. Tutorial - 98. Esercizi
Indice dei paragrafi: 01. Sintesi additiva e sottrattiva - 02. I pannelli - 03. DPI e PPI