Installare Code::Blocks
E' possibile scaricare il programma (versione 20.03 per Windows) tramite il seguente link:
(attendere qualche istante, il download parte automaticamente).
L'installazione è molto semplice in quanto possono essere confermati tutti i valori proposti di default.
Sebbene non dovrebbe essere necessario effettuare alcuna configurazione del programma, si richiamano di seguito alcune operazioni che possono ritornare utili:
Ripristinare i valori di default del compilatore:
Settings/Compiler .../Reset defaults (Selected compiler: GNU GCC Compiler)
Impostare alcune caratteristiche dell'editor:
Settings/Editor ...
General settings: Show line numbers
General settings: Show indentation guide
Source formatter: Style/Bracket style/K&R
Al termine creare una cartella nella quale salvare i progetti, ad esempio sul Desktop creare la cartella Workspace.
Creare un nuovo progetto
Per scrivere un nuovo programma (creazione di un progetto) occorre procedere nel seguente modo:
Richiamare la voce di menu File/New/Project ...
Selezionare e confermare con il pulsante Go la creazione di una Console Application
Proseguire con il wizard:
selezionare il linguaggio C (e non C++)
inserire il nome del progetto (ad esempio progetto1)
selezionare la cartella nella quale salvare il progetto (ad esempio la cartella Workspace, precedentemente creata sul Desktop)
confermare la scelta del compilatore
Nel riquadro di sinistra dell'IDE selezionare il file main.c
Per compilare richiamare il comando Build (corrisponde al simbolo dell'ingranaggio)
Per eseguire il programma richiamare il comando Run (corrisponde al simbolo del triangolo verde)
Il risultato del programma appare in una finestra nera, il terminale. Per procedere con altre operazioni occorre chiudere il terminale.
Ripristinare le finestre di default
Per ripristinare le finestre operare nel seguente modo:
Selezionare la voce di menu View/Perspectives/Code::Blocks default
Accertarsi che siano selezionate le seguenti voci di menu:
View/Manager
View/Logs
View/Status Bar
View/Toolbars/Code Completion
View/Toolbars/Compiler
View/Toolbars/Main
View/Toolbars/Debugger
View/Toolbars/DoxyBlocks
View/Toolbars/ThredSearch
Nella finestra Management selezionare il tab Projects
Nella finestra Logs & others selezionare il tab Build log
Le finestre possono apparire in posizioni diverse da quelle mostrate in figura. E' possibile riposizionarle nel seguente modo:
tenere cliccato il mouse sulla barra del titolo
spostare il mouse fino ai bordi della finestra principale.
Errore: il compilatore non si avvia
Qualora la compilazione dei programmi non parta è possibile che non sia stata installata la cartella MinGW.
Per risolvere il problema scaricare MinGW.zip dal seguente link
Estrarre il contenuto e copiarlo nella cartella di installazione di Code::Blocks. Per default dovrebbe essere: C:\Program Files (x86)\CodeBlocks
Aggiornare il percorso di MinGW tramite la voce di menu Settings/Compiler...
Indentare automaticamente un programma
E' fortemente consigliato indentare il codice sorgente a mano a mano che lo si scrive.
In alcuni casi, ad esempio se si inserisce un pezzo di programma copiandolo da un progetto preesistente, il codice può risultare disallineato e può risultare comoda la funzione di formattazione automatica offerta da Code::Blocks.
A tale scopo è sufficiente richiamare dal menu la funzione Plugins/Source Code Formatter (AStyle).
Sito: 7ecnologie
Sezione: 08. C language
Capitolo: 01 Ambiente di sviluppo
Paragrafo: 01. Code::Blocks
Indice dei capitoli: 00. Risorse - 01 Ambiente di sviluppo - 02. Introduzione al C - 03. Le librerie - 04. Tutorial - 05. Esercizi svolti - 98. Esercizi
Indice dei paragrafi: 01. Code::Blocks - 02. On line