04. Numeri pari
Esercizio
Acquisire quattro numeri interi.
Effettuare il conteggio dei numeri pari e stampare il risultato.
Esempio di esecuzione:
Inserire quattro numeri interi: 5 7 4 6
Conteggio dei numeri pari: 2
Svolgimento
#include <stdio.h>
#include <stdlib.h>
int main()
{
int a, b, c, d, cont;
printf("Inserire quattro numeri interi: ");
scanf("%d %d %d %d", &a, &b, &c, &d);
cont=0;
if (a/2*2 == a)
cont++;
if (b/2*2 == b)
cont++;
if (c/2*2 == c)
cont++;
if (d/2*2 == d)
cont++;
printf("Conteggio dei numeri pari: %d\n", cont);
return 0;
}
Per scelta didattica la parità di un numero è verificata sfruttando la proprietà di troncamento della divisione tra interi piuttosto che con l'operatore modulo %.
────══════♦☆♦══════────
Esercizio
Acquisire quattro numeri interi.
Effettuare la somma dei soli numeri pari e stampare il risultato.
Esempio di esecuzione:
Inserire quattro numeri interi: 5 7 4 6
Somma dei numeri pari: 10
Svolgimento
#include <stdio.h>
#include <stdlib.h>
int main()
{
int a, b, c, d, somma;
printf("Inserire quattro numeri interi: ");
scanf("%d %d %d %d", &a, &b, &c, &d);
somma=0;
if (a/2*2 == a)
somma=somma+a;
if (b/2*2 == b)
somma=somma+b;
if (c/2*2 == c)
somma=somma+c;
if (d/2*2 == d)
somma=somma+d;
printf("Somma dei numeri pari: %d\n", somma);
return 0;
}
Commento
Per scelta didattica la parità di un numero è verificata sfruttando la proprietà di troncamento della divisione tra interi piuttosto che con l'operatore modulo %.
Sito: 7ecnologie
Sezione: 08. C language
Capitolo: 05. Esercizi svolti
Paragrafo: 04. Numeri pari
Indice dei capitoli: 00. Risorse - 01 Ambiente di sviluppo - 02. Introduzione al C - 03. Le librerie - 04. Tutorial - 05. Esercizi svolti - 98. Esercizi
Indice dei paragrafi: 01. printf e scanf - 02. Swap di variabili - 03. if - 04. Numeri pari - 05. if/else - 06. while - 07. Controllo dell'input - 08. for - 09. Operatore % - 10. Funzioni - 11. Tipo float - 12. Tipo char - 13. Stringhe - 14. File