02. Struttura ad albero

La struttura ad albero è utilizzata per rappresentare le gerarchie tra gli elementi ed è un modello molto ricorrente in informatica.

Ad esempio il file system organizza i file su una memoria di massa in modo gerarchico.

La figura seguente rappresenta un albero: i cerchi sono detti nodi mentre le linee prendono il nome di rami.

Nella seguente figura in blu è rappresentata la radice (o nodo radice), in rosso le foglie (o nodi foglia).

Di seguito sono mostrati in rosso gli antenati del nodo in blu.

Di seguito un esempio di una rappresentazione gerarchica tramite un albero dei dati presenti su un disco:

  • la radice dell'albero rappresenta l'unità logica (C:\);

  • i nodi intermedi le cartelle;

  • le foglie rappresentano cartelle vuote o file.