Il paradosso fa riferimento ad un regolamento militare in base al quale i soldati che marcavano visita e venivano dichiarati affetti da pazzia erano automaticamente considerati inabili al volo.
Nel 1944 l’età media di un pilota, mitragliere o navigatore imbarcato su un bombardiere dell’USAF (United States Air Force) era di 24 anni e la probabilità di morire in una missione era altissima tanto che solo il 50% dei militari sopravviveva dopo 11 missioni.
Il fantomatico comma 22 recitava così: "Chi è pazzo può chiedere di essere esentato dalle missioni di volo, ma chi chiede di essere esentato dalle missioni di volo non è pazzo".
Il paradosso del Comma 22 è formulato nel romanzo Catch 22 di Joseph Heller ("Tranello 22", di norma tradotto con "Comma 22").
Sito: 7ecnologie
Sezione: 01. Problem Solving
Capitolo: 04. Paradossi
Paragrafo: 06. Il paradosso del Comma 22
Indice dei capitoli: 00. Risorse - 01. Problemi di attenzione - 02. Problemi di logica - 03. Pensiero laterale - 04. Paradossi - 05. Giochi di strategia
Indice dei paragrafi: 01. Paradosso dell'impiccagione - 02. Paradosso dei corvi neri - 03. Paradosso dei due gelatai - 04. Il paradosso dell'avvocato - 05. Il paradosso di Braess - 06. Il paradosso del Comma 22 - 07. Il paradosso del valore - 08. Il paradosso del sorite