Search this site
Embedded Files
Skip to main content
Skip to navigation
7ecnologie
01. Problem Solving
00. Risorse
01. Problemi di attenzione
01. Bus
02. Cerchio
03. Nove punti
04. Serie ed altro
05. Stranezze
02. Problemi di logica
01. Problema classico delle pesate
02. Attraversamento del ponte
03. Le tre figlie
04. Sfera forata
05. Le due taniche
06. I mariti gelosi
07. Le lampadine infrangibili
08. La scacchiera
09. Acqua e vino
10. Il bugiardo e il sincero
11. Bugiardo o sincero (variante)
12. Cavalieri o furfanti
13. Le micce
14. La bistecchiera
15. L'orologio
16. L'isola dei tradimenti
17. L'eredità dei 35 cammelli
18. I 10 condannati a morte
19. I tre viandanti e le pagnotte
20. L'enigma dei pirati
21. Sposati e non sposati
22. Cavalli da corsa
23. Tapis roulant
03. Pensiero laterale
01. Duello mortale
02. Direzione sbagliata
03. Parola d'ordine
04. La busta
05. L'ingegnere e il fratello
04. Paradossi
01. Paradosso dell'impiccagione
02. Paradosso dei corvi neri
03. Paradosso dei due gelatai
04. Il paradosso dell'avvocato
05. Il paradosso di Braess
06. Il paradosso del Comma 22
07. Il paradosso del valore
08. Il paradosso del sorite
05. Giochi di strategia
01. Strike and balls
02. Nim
03. Hex
02. Office automation
00. Risorse
01. Google Drive
01. Le app Google
02. Archiviazione e condivisione
03. Presentazioni Google
04. Fogli di Calcolo
01. Introduzione
02. Formule e funzioni
03. Riferimenti relativi e assoluti
04. Grafici
05. Esercizi svolti
02. Microsoft Office
01. Word
02. Excel
01. Introduzione
02. Formule e funzioni
03. Riferimenti relativi e assoluti
04. Grafici
05. Esercizi svolti
03. Trattamento delle immagini
01. GIMP
01. Installazione e impostazioni
02. Scontornare le immagini
02. Krita
03. On line
98. Esercizi
01. Presentazioni Google
02. Fogli di calcolo Google
03. Excel
04. Trattamento delle immagini
01. Fumetto
02. Natura morta
03. Portapenne
03. Sistemi
00. Risorse
01. Analogico e digitale
01. Digitalizzazione di un'immagine
02. Anatomia del computer
01. Connettori scheda madre
02. Memorie di massa
03. Monitor, stampante e scanner
01. Sintesi additiva e sottrattiva
02. I pannelli
03. DPI e PPI
04. Sistema Operativo
01. S.O. in commercio
02. Struttura ad albero
03. File e cartelle
04. Prompt dei comandi
05. Bit e byte
06. Codifica di caratteri
07. Tutorial
98. Esercizi
01. Quesiti strutturati
02. Riepilogo Hw e Sw
04. Numerazione posizionale
00.Risorse
01. Numerazione decimale
02. Numerazione binaria
03. Numerazione esadecimale
04. Conversione da decimale
05. Conversione esadecimale-binario
06. Tutorial
98. Esercizi
01. Basi di numerazione
02. Conversioni di base
05. Logica Matematica
00. Risorse
01. Proposizioni logiche
02. Tavola di verità
03. Connettivi logici
01. Esempi
04. Implicazione inversa e contronominale
01. Esempi
05. Tautologia
06. Leggi di De Morgan
07. Proprietà distributiva
08. Caso di studio
09. Tutorial
98. Esercizi
01. Proposizioni logiche
02. Connettivi logici
06. Diagrammi di flusso
00. Risorse
01. I simboli
02. Es. svolto: test
03. Es. svolto: test in cascata
04. Es. svolto: ciclo
05. Tutorial
98. Esercizi
01. Disegnare diagrammi di flusso
02. Progettare algoritmi
07. Scratch
00. Risorse
01. Ambiente di sviluppo
02. Per iniziare
03. Frutti cascanti
04. Labirinto
05. Tutorial
98. Esercizi
01. Estensioni dei progetti
08. C language
00. Risorse
01. Ambiente di sviluppo
01. Code::Blocks
02. On line
02. Introduzione al C
01. Hello World
02. Variabile di tipo int
01. Esempio
03. Input da tastiera
04. Controllo condizionale if
01. Es. svolto: multiplo
02. Es. svolto: minori di 10
03. Es. svolto: min e max
04. Es. svolto: ordine crescente
05. Es. svolto: cifra unità
06. Es. svolto: speculare
05. Operatori logici
01. Es. svolto: triangolo
02. Es. svolto: pensa un numero
06. Ciclo while
01. Es. svolto: media
02. Es. svolto: numero binario
03. Es. svolto: menu
04. Es. svolto: controllo dell'input
05. Tutorial: integrazione di più funzionalità
06. Es. svolto: sommare le cifre
07. Istruzione break: numero primo
07. Operatore modulo
01. Es. svolto: sequenza ciclica
08. Array
01. Es. svolto: caricamento
02. Es. svolto: caricamento II
09. Ciclo for
01. Istruzione continue
02. Cicli annidati: scomposizione in fattori
03. Cicli annidati: screensaver
10. Ciclo do/while
11. Variabili di tipo float
01. Conversione al tipo float
12. Funzione random()
01. Es. svolto: estrazioni dall'urna
02. Es. svolto: pi greco
13. Impostazione del set di caratteri
14. Definizione di funzioni
01. Es. svolto: MCD
02. Es. svolto: Cifra
15. Passaggio di parametri: gli array
01. Es. svolto: Caricamento
16. Variabili: visibilità e durata
17. Il tipo char
01. Array di char
02. Le stringhe
18. I file
01. fprintf()
02. fscanf()
19. Funzioni matematiche
03. Le librerie
01. Standard I/O - stdio.h
02. Standard lib - stdlib.h
03. Gestione stringhe - string.h
04. Libreria matematica: math.h
05. Chiamate di sistema - unistd.h
04. Tutorial
05. Esercizi svolti
01. printf e scanf
02. Swap di variabili
03. if
04. Numeri pari
05. if/else
06. while
07. Controllo dell'input
08. for
09. Operatore %
10. Funzioni
11. Tipo float
12. Tipo char
13. Stringhe
14. File
98. Esercizi
01. Introduttivi
02. Quesiti strutturati
03. Interpretazione del codice
04. Diagrammi di flusso
05. Array
06. Tipi numerici
07. Programmazione strutturata
08. Caratteri e stringhe
09. File
10. Numeri casuali
11. Riepilogativi
12. Progettazione guidata
01. Corsa con i numeri
02. Strike and balls
03. Raggi cosmici
09. Python
00. Risorse
01. Ambiente di sviluppo
02. Introduzione a Python
01. Primi passi
01. Style guide: esempi
02. Variabili e oggetti
02. Funzioni input() e print()
03. Liste
01. Liste annidate
04. Tuple
05. Operatori e conversione di tipi
06. Dizionari
07. Insiemi
08. Il ciclo for
09. Gestione delle eccezioni
10. Definizione di funzioni
11. Parametri delle funzioni
03. Accesso al DB
01. Primi passi
02. Query parametrizzate
03. Query "voluminose"
04. Inserimento di record
04. La libreria tkinter
01. Primi passi
05. Tutorial
98. Esercizi
01. Introduttivi
02. Formattazione dell'output
10. Algoritmi e strutture dati
00. Risorse
01. Tipi base
01. Ordinamento per inserimento
02. Strutture lineari dinamiche
01. Gestione dello stack
03. Alberi e grafi
11. Base di dati
00. Risorse
01. Sistema informativo, informazione e dato
02. Gli archivi
01. Organizzazione degli archivi
02. Tecniche di indicizzazione
03. Il progetto informatico
04. La progettazione concettuale
01. Notazione ERD di Chen
02. Regole di nomenclatura
03. Es. svolto: visite ambulatoriali
04. Es. svolto: corsi in palestra
05. La progettazione logica
01. Il modello relazionale
02. Algebra relazionale
03. Regole di derivazione
04. Normalizzazione delle relazioni
05. Regole di nomenclatura
06. Es. svolto: algebra relazionale (operatori)
07. Es. svolto: algebra relazionale (query)
08. Es. svolto: visite ambulatoriali
06. La progettazione fisica
07. Tutorial
98. Esercizi
01. Organizzazione dei dati
02. Progettazione concettuale
03. Modello relazionale
04. Algebra relazionale
05. Progettazione logica
12. SQL
00. Risorse
01. Generalità
02. Comandi di DML
01. Esempi di Query
02. Esempi di Insert/Update/Delete
03. Comandi di DDL
01. Esempi di Create
04. Comandi di DCL
05. Comandi di TCL
06. SQLite
01. Generalità
02. Generazione e popolamento di un DB
03. Comandi interattivi
04. Transazioni
07. Tutorial
98. Esercizi
01. Query
02. Definizione di tabelle
03. SQLite: database orders.db
04. SQLite: database classi.db
05. SQLite: database regioni.db
06. SQLite: database musei.db
07. SQLite: altri database
13. Reti
00. Risorse
01. Le telecomunicazioni
01. La standardizzazione
02. Classificazione per estensione
03. Tipologie di comunicazione
04. Modalità di interconnessione
05. I segnali
06. Rilevazione degli errori
01. Il CRC
02. Il modello OSI
01. I sette livelli
02. Interfacce e protocolli
03. La suite TCP/IP
01. Network Access
01. Ethernet
02. Switch e VLAN
03. Bridge
04. Radiocomunicazione Wi-Fi
05. Trasmissione e collisioni nella Wi-Fi
06. Modalità strutturali della rete Wi-Fi
07. Configurazione di un AP
08. Reti ad accesso pubblico
09. Modem
02. Livello Internet
01. Protocolli
02. Classificazione degli indirizzi IP
03. Subnetting
04. Subnetting: esempi
05. Ping e traceroute
06. Routing
07. NAT
08. Autonomous System
09. Carrier-Grade NAT
10. NAT Traversal
03. Livello Transport
01. TCP
02. UDP
04. Livello Application
04. Il cablaggio strutturato
05. LAB
01. Programmazione
01. C language: client-server
02. Python: client-server
03. Python: publisher-subscriber
02. Monitoraggio della rete
03. Network simulator
04. Configurazione dei device
07. Tutorial
98. Esercizi
01. Reti di telecomunicazione
02. Modelli OSI e TCP/IP
03. Network Access
04. Internet
05. LAB
14. Sicurezza informatica
00. Risorse
01. Il quadro normativo
02. Crittografia
01. Cifrari nella storia
02. Crittografia simmetrica
03. Crittografia asimmetrica
04. Funzione hash
05. Certificato digitale
06. Firma digitale
07. Codifica base 64
08. LAB
03. Protocolli per la sicurezza
01. La chiave di sessione
02. Autenticazione di client remoti (CHAP)
03. Sicurezza nella rete Wi-Fi
04. Sicurezza sul web (HTTPS)
05. Crittografia end to end nelle chat
04. Applicazioni e Servizi
01. Protezione dei dati su disco
02. Posta certificata
98. Esercizi
01. Quadro normativo
02. Crittografia
03. Protocolli per la sicurezza
15. Blockchain e Bitcoin
00. Risorse
01. Introduzione
01. Il sistema monetario
02. L'analisi tecnica
03. Bitcoin: bolla speculativa o opportunità?
01. Le tendenze
02. Concetti generali
03. Costruzione della Blockchain
04. Gestione del portafoglio
05. Evoluzioni: smart contract e NFT
01. Creazione di un NFT
06. Sostenibilità ambientale
01. Il dibattito
16. Calcolo numerico
00. Risorse
01. Elementi di teoria della computabilità
02. Soluzioni simboliche e numeriche
03. Computer e calcolo numerico
04. MATLAB/Octave
01. Le matrici
02. Operazioni con MATLAB/Octave
03. Esempi
04. Polinomi
05. Calcolo simbolico
06. Sistemi di equazione
05. Desmos
06. WIRIS/calcme
07. WolframAlpha
17. Robotica e domotica
00. Risorse
01. Elementi di Elettronica
01. Componentistica e glossario
02. Circuiti elettrici
03. La legge di Ohm
04. Datasheet
02. Arduino
01. Ambiente di sviluppo
02. Elementi di programmazione
01. Struttura di uno sketch
02. Costanti
03. Funzioni I/O digitali
03. Progetti
01. Led lampeggiante
02. Pulsante di accensione led
03. Pilotare un transistor
04. Pilotare un relè
05. Uso del fotoaccoppiatore
06. Pilotare un Display a led
07. Interruttore crepuscolare
08. Gli infrarossi
09. Sensore di distanza
04. Tutorial
98. Esercizi
01. Arduino
18. HTML & CSS
00. Risorse
01. Ambiente di sviluppo
02. HTML: introduzione
03. Struttura di un documento HTML
04. Tag HTML
01. Tag di struttura
02. Tag di formattazione del testo
03. Tag multimediali e di collegamento
04. Tag di modulo
05. Tag di stile
05. CSS: introduzione
06. Selettori CSS
07. Regole CSS
08. Regole CSS speciali
09. Esempi
10. Tutorial
98. Esercizi
01. Pagine HTML
02. Pagine HTML/CSS
19. Tecnologie e società
01. Social media
02. Comportamenti tossici e solidali
03. Identità digitale
04. Firme e timbri nel mondo digitale
05. Ingegneria sociale e phishing
06. Algoritmi ed etica
es-html-css-2-8: immagini
strisce.png
Ritorna agli
Esercizi
Google Sites
Report abuse
Page details
Page updated
Google Sites
Report abuse